“Se la televisione è lo specchio della realtà, perché non la si tiene in bagno?”

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti 216
comico, attore e sceneggiatore italiano 1965

Citazioni simili

George Grosz photo

“[…] il verista tiene lo specchio davanti al proprio contemporaneo.”

George Grosz (1893–1959) pittore tedesco

Origine: Citato in Piero Adorno, L'arte italiana, [Le sue radici medio-orientali e greco-romane, Il suo sviluppo nella cultura europea], volume III, tomo II, Il Novecento: dalle avanguardie storiche ai giorni nostri, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze, 1998, p. 939.

Luciano Ligabue photo

“Son quello che ti tiene su lo specchio, ma quello che ci vedi è sempre e solo quello che decidi tu.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Uno dei tanti, n. 2
Miss Mondo

Umberto Tozzi photo

“MANI non le tue | da quattro sono diventate due | e stanno sempre in tasca chiuse a pugno | ferite dallo specchio del mio bagno.”

Umberto Tozzi (1952) cantautore e chitarrista italiano

da A cosa servono le mani, in Tozzi, 1980

Colson Whitehead photo
Muriel Barbery photo
Arrigo Sacchi photo
Basilio Magno photo

“Fin d'ora contempliamo come in uno specchio, quasi fossero già presenti, le realtà meravigliose che le promesse ci riservano e che, per la fede, attendiamo di godere.”

Basilio Magno (329–379) vescovo e teologo cristiano greco antico

Origine: Da Liber de Spiritu Sancto, 15,36; citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.
Origine: Cfr. Paolo di Tarso: «Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia».

Marco Bocci photo
Jim Morrison photo

Argomenti correlati