“Solo di due cose sono certissimo, una è che l'essere umano è troppo troppo deficiente, l'altra è che la morte è troppo troppo intelligente.”

Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2025. Storia

Citazioni simili

“A me la morte fa una gran paura, si lasciano troppi sorrisi, troppe mani, troppi occhi.”

Augusto Daolio (1947–1992) cantante e attivista italiano

Pensieri

Muhammad Ali photo

“Joe Frazier è troppo brutto per essere campione. Joe Frazier è troppo stupido per essere campione. Il campione dei massimi deve essere intelligente e grazioso come me!”

Muhammad Ali (1942–2016) pugile statunitense

Citazioni di Muhammad Alì
Origine: Da una dichiarazione dell'8 marzo 1971, subito dopo aver perso l'incontro con Frazier; citato in I Campioni leggendari della Boxe, De Agostini.

Antonio Tabucchi photo

“Questo è il grande problema di coloro che sentono troppo e capiscono troppo: che potremmo essere tante cose, ma la vita è una sola e ci obbliga a essere solo una cosa, quella che gli altri pensano che noi siamo.”

Antonio Tabucchi (1943–2012) scrittore italiano

Origine: Dalla prefazione a Marilyn Monroe, Fragments: poesie, appunti, lettere, Feltrinelli, 2010.

Elias Canetti photo

“Chi ha troppe parole non può che essere solo.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

Il cuore segreto dell'orologio

Ishirō Honda photo
William Wrigley, Jr. photo

“Il baseball è troppo sport per essere un affare e troppo affare per essere uno sport.”

William Wrigley, Jr. (1861–1932) imprenditore (industriale dolciario di chewing gum)

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 56. ISBN 88-8598-826-2.

Samuel Butler photo

“Se la vita non deve essere presa troppo seriamente, la morte neppure.”

Samuel Butler (1835–1902) scrittore inglese

"Death"
Taccuini
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

P. D. James photo

“[…] Non è saggio investire troppo di se stessi su un altro essere umano. Quando poi questo essere umano è morto, può anche essere pericoloso.”

P. D. James (1920–2014) scrittrice britannica

Miss Markland a Cordelia Gray, cap. 2
Un lavoro inadatto a una donna

Argomenti correlati