da Velázquez, 1904
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Prevale 988
disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofoni… 1983Citazioni simili

Origine: Citato nella prefazione a L'interprete delle passioni, 2008.

Origine: Citato all'inizio di Wheeler, Taylor, Fisica dello spazio-tempo.

“Chiamo ricca la gente ch'è in grado di realizzare gl'impulsi della propria immaginazione.”
The Portrait of a Lady

“Gli errori giudiziari sono storie immaginarie nate dal cervello di individui senza immaginazione.”
Gli errori giudiziari

“Una mente che può immaginare… può realizzare.”
Origine: prevale.net