citato in Gustavo Marchesi, Canto e cantanti, Casa Ricordi – BMG Ricordi Spa, Milano, 1996, p. 265
“Il brindisi dell'Amleto di Ambroise Thomas fu un cavallo di battaglia di Titta Ruffo, che nelle sue memorie scrisse: È questa una cadenza di una tale briosità cha a sostenerla, s'intende dopo uno studio e un esercizio indefessi, in un solo respiro con un'acrobazia inverosimile si va, oso dire, quasi nel soprannaturale; e l'entusiasmo divenne allora delirio. Prima ancora di terminarla, il pubblico mi interruppe, mi subissò di battimani. Richiesto di bissarla, per rispetto all'autorità del Mancinelli non m'azzardavo senza il suo cenno d'incoraggiamento; ma lui medesimo che, in fondo alla sua anima d'artista, gioiva del mio successo, mi incitò con un energico gesto a ricominciare.”
citato in Titta Ruffo, La mia parabola, pag. 198, Treves, Milano, 1937
Argomenti
dio , acrobazia , alloro , ancora , artista , battaglia , brindisi , cadenza , cavallo , cenno , citata , delirio , energica , entusiasmo , esercizio , fondo , gesto , incoraggiamento , memoria , parabola , pubblico , respiro , richiesta , rispetto , soprannaturale , studio , successo , tale , dopo , autorità , prima , anima , direTitta Ruffo 4
baritono italiano 1877–1953Citazioni simili
Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.
Origine: Da Il cecchino paziente, pag. 195.
Origine: Da Etica; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 22. ISBN 978-88-87947-01-4
[Up until the age of 14 you played as a defensive midfielder. Legend has it that it was the performances of Cameroon keeper Thomas N'Kono at Italy 1990 that made you want to be a goalkeeper. Is that right?] Yes it is. It was Thomas N'Kono and his spectacular saves that made me fall in love with the position. He quickly became my hero and I called my son Louis Thomas in his honour. After he was born N'Kono called to congratulate me.
“Si può quasi dire: prima di Alamein non avevamo mai vinto, dopo Alamein non perdemmo più.”
La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Co, Volume 8 Victory in Africa, 10° capitolo The battle of Alamein