“Chi giudica i peccati degli altri non sa che anche in lui sono racchiuse tutte le debolezze dell'umanità.”

Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2025. Storia
Argomenti
umanità , giudice , debolezza , peccato

Citazioni simili

“Un giudice senza umanità è un giudice senza giustizia.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 12

Silvio Pellico photo

“Ad amare l'umanità, è d'uopo saper mirare, senza scandalezzarsi, le sue debolezze, i suoi vizi.”

Silvio Pellico (1789–1854) scrittore, poeta e patriota italiano

Dei doveri degli uomini

Papa Benedetto XVI photo

“Nel Natale noi incontriamo la tenerezza e l'amore di Dio che si china sui nostri limiti, sulle nostre debolezze, sui nostri peccati e si abbassa fino a noi.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall' Udienza Generale, 21 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111221_it.html
Udienze

Bertrand Russell photo

“La metà almeno dei peccati dell'umanità sono causati dalla paura della noia.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese

p. 68

Carlo Goldoni photo
Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos photo
Robert Anson Heinlein photo

“Il peccato sta solo nel far male agli altri senza necessità. Tutti gli altri "peccati" sono sciocchezze inventate.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Far del male a sé stessi non è peccaminoso... è solo stupido.
Lazarus Long l'Immortale

Argomenti correlati