“Non ti sopporto più, davvero. | Ma come faccio | A dirtelo | Devo buttarmi | Dal quinto piano | Vedi non dormo più | Ho il cuore in tasca e intanto tu.”

—  Zucchero

da Non ti sopporto più, p. 85
Musiche Per Viole &... altri Organi D'Amore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cuore , piano , quinto , tasca
Zucchero photo
Zucchero 180
composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955

Citazioni simili

Stephenie Meyer photo
Pino Daniele photo

“Da S. Martino vedi tutta quanta la città col mondo in tasca e senza dirsi una parola.”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

da Un angelo vero, 1993

Mika photo

“Rimettiti il cuore in tasca e raccogli da terra il tuo amore.”

Mika (1983) cantautore libanese

The Boy Who Knew Too Much

Randy Pausch photo

“Quando fai qualcosa di sbagliato e nessuno si prende la briga di dirtelo, significa che è meglio cambiare aria. Chi ti critica lo fa perché ti ama e ti ha a cuore.”

Randy Pausch (1960–2008) informatico statunitense

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)

Jovanotti photo

“Ho preso la chitarra senza saper suonare | è bello vivere anche se si sta male | volevo dirtelo perché ce l'ho nel cuore | son sicurissimo… amore.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Il più grande spettacolo dopo il big bang, n. 6
Ora

Federico Moccia photo

“Il cuore ha gambe che non vedi.”

Scusa ma ti chiamo amore

Juhan Liiv photo

“Un fiocchetto di neve | piano-piano | si posa sulla finestra | piano… piano… || Come se indugiasse | piano, piano | pensasse ancora arrivando: | piano! piano! || Perché palpiti, o cuore? | Piano! Piano! | La pace ti sta cercando | piano, piano…”

Juhan Liiv (1864–1913) poeta estone

Un fiocchetto di neve, Lumehelbeke, 1891
Origine: In La poesia estone, Eesti luule, 1967; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, p. 42.

Francis Scott Fitzgerald photo
Josep Vicenç Foix photo

“È quando dormo che ci vedo chiaro | reso demente da dolce veleno; | avendo perle in ogni mia mano | vivo nel cuore di una conchiglia; | sono la fonte su gola di monte, | sono la tana di selvaggina | – o luna che si fa sottile | quando si spegne oltre la collina. (da È quando dormo che ci vedo chiaro”

Josep Vicenç Foix (1893–1987)

a Joana Givanel)
Origine: In On he deixat les claus...; in Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 141.

Argomenti correlati