
— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
dal Monster Ball Tour, frase detta in ogni tappa
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tasca, cosa, due-giorni, avere.
Un totale di 149 frasi, il filtro:
— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
dal Monster Ball Tour, frase detta in ogni tappa
„Da S. Martino vedi tutta quanta la città col mondo in tasca e senza dirsi una parola.“
— Pino Daniele cantautore e musicista italiano 1955 - 2015
da Un angelo vero, 1993
„Sguaina dalla tasca | la mano che fu una spada | e tra le dita lievita un pane.“
— Lillo Gullo poeta, scrittore e giornalista italiano 1952
Pane di spada, p. 54
Beati. [On the road in the room. Aforismi e fotopastelli]
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Un busco nella tasca
Ho visto causa ed effetto che si scambiavano il ruolo. | E ho visto grandi orchestrali crollare dentro un assolo. (da Un buco nella tasca)
Buon sangue
— Franchino disc jockey e cantante italiano 1953
da [//www.youtube.com/watch? v=3dUfi3e2q_A Pollicino]
„A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca? Ecco, occupatele.“
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
„In nomine Libertatis vincula edificamus, In nomine veritatis mendacia efferimus.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Non mettere le mani in tasca, n.° 3
— Giovanni Pesce partigiano e politico italiano 1918 - 2007
cap. VI, Morte e Trasfigurazione, pp. 144-145
Senza tregua: La guerra dei GAP
„Rimettiti il cuore in tasca e raccogli da terra il tuo amore.“
— Mika cantautore libanese 1983
The Boy Who Knew Too Much
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 26
— Brunori Sas cantautore italiano 1977
da mambo reazionario, n. 2
Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi
— Daniele De Rossi calciatore italiano 1983
Origine: Citato in De Rossi: "Al Real non direi di no" Polemica e scuse alla polizia http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2010/05/26/news/al_real_non_direi_di_no-4348591/, Repubblica.it, 26 maggio 2010.
— Jean-Claude Izzo scrittore, giornalista e poeta francese 1945 - 2000
Casino Totale
— Matteo Salvini politico italiano 1973
Origine: Durante una manifestazione a Milano contro l'euro; citato in Salvini in piazza: «La Lega vuole cancellare le Prefetture»La manifestazione http://www.ilgiornale.it/news/milano/salvini-piazza-lega-vuole-cancellare-prefetture-977960.html, il Giornale.it, 23 dicembre 2013.
„A cosa serve avere le mani pulite se poi le tieni in tasca? Bisogna usarle, le mani!“
— Primo Mazzolari presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890 - 1959
— Marco Travaglio giornalista, saggista e scrittore italiano 1964
da Le mani in tasca ai ladri, 27 maggio 2010
Il Fatto Quotidiano
— Anthony Kiedis cantante statunitense 1962
Origine: Da un'intervista rilasciata a Journal De Montreal, ripreso dal sito alternativenation.net; citato in Kiedis: «usare il telefono ad un concerto non ti fa vivere il momento» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lusare-il-telefono-ad-un-concerto-non-ti-fa-vivere-il-momentor.html, Venicequeen.it, 19 agosto 2016.
„[Ultime parole dopo che l'orologio gli era scivolato dalla tasca] Il mio orologio!
Meine uhr!“
— Richard Wagner compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco 1813 - 1883
Origine: Citato in Roberto Bianchin, Un museo per Wagner http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/02/11/un-museo-per-wagner.html, la Repubblica, 11 febbraio 1995.
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
da Lettera all'avvocato Adolfo Gatti dell'8 gennaio 1966 in A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca, Chiarelettere, Milano 2011
— Filippo Gatti cantautore, musicista e produttore discografico italiano 1970
da Ho spento la televisione di domenica, 2008
Altre canzoni
„La jena si è svegliata, ha in tasca un pagherò per lo psicanalista incauto che la liberò.“
— Sergio Caputo cantautore e musicista italiano 1954
La jena si è svegliata, n. 7
No smoking
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Controcultura, n. 7
Controcultura
— Marco Travaglio giornalista, saggista e scrittore italiano 1964
da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila
— Arnold Bennett scrittore inglese 1867 - 1931
da Notes, Quoted & Anectodes, Canada; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Il volto di Dio nel quotidiano
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Questo è ciò che la cultura della morte ci predica.
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005
— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Per farla finita col giudizio di Dio
— Daniel Gillès critico letterario e scrittore belga 1917 - 1981
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 7
— Raymond Queneau scrittore, poeta e matematico francese 1903 - 1976
da Un giovane francese di nome Untale, I, II
Racconti e ragionamenti
— Antonio Di Pietro politico e avvocato italiano 1950
Internet non ha bisogno di Berlusconi http://www.antoniodipietro.com/2008/12/la_liberta_dei_servi.html, 4 dicembre 2008
Dal suo blog
— Bruno Cicognani scrittore e drammaturgo italiano 1879 - 1971
da Accattoni, Figurinaio e le figurine
„[Su Sergej Aleksandrovič Esenin] Egli ha un rublo in tasca e un tesoro nell'anima.“
— Sergej Mitrofanovič Gorodeckij poeta russo 1884 - 1967
Origine: Citato in Curzia Ferrari, Introduzione, in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007.
— Mario Cipollini ciclista su strada italiano 1967
Dopo la vittoria alla Milano-Sanremo 2002, ricorda l'amico Adriano De Zan scomparso l'anno prima
— Roque Dalton poeta, giornalista e rivoluzionario salvadoregno 1935 - 1975
da Definizioni in Taverna, e altri luoghi
„Non è certo possibile riconoscere dal volto quanto denaro un uomo ha in tasca.“
— Frans Eemil Sillanpää, libro Santa miseria
Origine: Santa miseria, p. 135
„Uno scrittore deve sempre avere il suo manoscritto in tasca, non si sa mai cosa può succedere.“
— Henry-Bonaventure Monnier drammaturgo, illustratore e attore teatrale francese 1799 - 1877
da Memorie di M. Joseph Prudhomme
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
9 luglio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
— Fabrizio Rondolino giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1960
Origine: L'Italia non esiste, p. 101
— Diego Della Valle imprenditore italiano 1953
Origine: Citato in Della Valle: "Gli Agnelli tornino a sci e golf e lascino i problemi alle persone serie" http://www.repubblica.it/economia/2012/09/17/news/della_valle_elkann_troppo_giovane_agnelli_investano_hanno_avuto_tanto-42744792/, Repubblica.it, 17 settembre 2012.
„Per questo sei stato arrestato, | tu credi nella favola della libera tasca nel libero strato.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Non mettere le mani in tasca, n.° 3
— Gigi Garanzini giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1948
6 giugno 2002
Da articoli di giornale, La Stampa
„Ed ho pensato i miei pensieri con comodità | Giustificando per pigrizia anche le atrocità.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Un buco nella tasca
Buon sangue
— Geminello Alvi economista e saggista italiano 1955
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 65
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Stasera se un uomo
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Non ti sopporto più, p. 85
Musiche Per Viole &... altri Organi D'Amore
da L'appartamento
„C'è la galera per chi porta le tasche perché nelle tasche non c'è controllo!“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Non mettere le mani in tasca, n. 3
Le dimensioni del mio caos
— Duiliu Zamfirescu scrittore e diplomatico rumeno 1858 - 1922
capitolo XII, p. 88
La vita in campagna
— Sergio Nazzaro scrittore e giornalista italiano 1973
Origine: Giustizia e Potere: Luigi de Magistris, p. 377
„Da quel momento chi porta una tasca o è un artista oppure un tossico o entrambi come Basquiat.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Non mettere le mani in tasca, n. 3
Le dimensioni del mio caos
— Mario Praz critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896 - 1982
Origine: Citato in La lingua, la parola e la scrittura http://www.ildialogo.org/filosofia/documenti_1279749889.htm, a cura di Federico La Sala, ildialogo.org, 22 luglio 2010.
Origine: Il patto col serpente, p. 82
— Andrea Orlando politico italiano 1969
Origine: Citato in Giustizia, Orlando: aggiungere sanzioni patrimoniali al carcere http://www.repubblica.it/politica/2015/09/05/news/giustizia_orlando_meglio_sanzioni_patrimoniali_che_carcere-122246724/, Repubblica.it, 6 settembre 2015.