Frasi su tasca
pagina 2

“Presidente, metta il cellulare in tasca ed accenda il cervello.”

Origine: Da un'intervista rilasciata a Look.; citato in Il vocabolario di Penélope Cruz http://www.marieclaire.it/People/Penelope-Cruz-problemi-lingua-inglese, Marieclaire.it, novembre 2013.

“Tasca (s. f.). Culla delle nostre motivazioni e tomba della nostra coscienza.”
1988, p. 169
Dizionario del diavolo

“Hai una pistola in tasca o sei semplicemente felice di vedermi?”
Attribuite

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
La promessa dell'alba
Origine: Citato in Annamaria Rivera, Spelix: storia di gatti, di stranieri e di un delitto, Dedalo, Bari, 2010, p. 7 http://books.google.it/books?id=AfgXjQ8fMU8C&pg=PA7. ISBN 978-88-220-4168-5

“Sei portatore insano di tasche, ti conviene confessare che con le mani in tasca vuoi protestare.”
da Non mettere le mani in tasca, n. 3
Le dimensioni del mio caos

“Non sei un uomo se il rispetto che hai non ti basta! | Lo sai cosa ti manca? Un ferro nella tasca!”
da Un vero uomo dovrebbe lavare i piatti, n. 11
Le dimensioni del mio caos

da Non mettere le mani in tasca, n. 3
Le dimensioni del mio caos

1808-1815), Capo II "Fatti di guerra e di brigantaggio, poi distrutto.", XXVII-XXVIII, Tip. e libreria Elvetica, Capolago, 1834
Storia del reame di Napoli

da Hitchens, vita contro di un uomo libero http://www.lastampa.it/2011/12/17/cultura/opinioni/editoriali/hitchens-vita-contro-di-un-uomo-libero-1lDA7V706bBpn7fQCaN3GO/pagina.html, La Stampa, 17 dicembre 2011

E in tal modo, siamo riusciti a creare un impero mondiale, e solo pochissime persone ne sono a conoscenza.
Citazioni di John Perkins
All Things Cease to Appear

“Quando si sfonda una tasca comincia la peritonite del vestito.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 53

ad Abiah Root, verso gennaio 1852, 69
Lettere
Origine: In Le lettere 61-70 http://www.emilydickinson.it/l0061-0070.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
Origine: citato in Luciano Moggi, Il pallone lo porto io, Mondadori, 2014

“Non sarai mai solo con un poeta in tasca”

Origine: Giovanni Miani (1810–1872), esploratore italiano.
Origine: La spedizione italiana all'Africa equatoriale, p. 11

da Un angelo vero, n. 11
Che Dio ti benedica