„A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca? Ecco, occupatele.“
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
„A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca? Ecco, occupatele.“
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
„Hanno le mani pulite, pulite | perché non le usano mai.“
— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
da L'ultima nave, n. 3
Viva l'Italia
— Enrico Deaglio giornalista e scrittore italiano 1947
Citazioni di Enrico Daglio
„I magistrati di Mani pulite hanno e avranno il mio appoggio.“
— Francesco Cossiga 8º Presidente della Repubblica Italiana 1928 - 2010
5 aprile 1992
„Le mani pulite dovrebbero forse essere più lunghe.“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
— Bob Marley cantautore giamaicano 1945 - 1981
„Troppi ancora hanno le mani pulite perché non hanno mai fatto niente.“
— Primo Mazzolari presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890 - 1959
Impegno con Cristo
„Sei portatore insano di tasche, ti conviene confessare che con le mani in tasca vuoi protestare.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Non mettere le mani in tasca, n. 3
Le dimensioni del mio caos
„Due anni per fare Mani pulite e quattro per difendermi dalle conseguenze.“
— Antonio Di Pietro politico e avvocato italiano 1950
Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Marco Travaglio e Peter Gomez, Mani pulite, p. 546.
— Giuseppe Marotta (scrittore) scrittore e sceneggiatore italiano 1902 - 1963
Origine: Mal di Galleria, p. 14
— Antonio Di Pietro politico e avvocato italiano 1950
dalla lettera http://www.beppegrillo.it/2006/02/vergogne_ditali.html a Beppe Grillo, 6 febbraio 2006
„Mi è piaciuto avere avuto sempre il destino tra le mie mani.“
— Jimmy Connors tennista e allenatore di tennis statunitense 1952
Origine: Citato in Drucker, p. 31.
— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
16 luglio 1994
Da programmi televisivi
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 59. ISBN 978-88-6190-104-9.
„Vorrei avere il tempo tra le mie mani.
per adagiarlo delicatamente nella nostra vita.“
maria lo Monaco by aquilablu59