“Chocabeck: "Chocka" fa rumore e "Beck" è il becco. Quindi è il becco che fa rumore, vuol dire che non c'è companatico. Non c'è niente (da mangiare). Era quello che mi sentivo dire da mio padre alla domenica; quando non c'era il dolce quella domenica lì ed io ero bambino e volevo il dolce.. E lui "Eh arriva il chocabeck!.”

—  Zucchero

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
bambini , arrivo , becco , domenica , padre , rumor , rumore , dire , dolce
Zucchero photo
Zucchero 180
composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955

Citazioni simili

“Quando chiedevo cosa c'era per dolce mio padre mi diceva che c'era il 'chocabeck' era un suo modo dolce per non dirmi che non avevamo nulla. Io immaginavo che sarebbe arrivato un grosso dolce di cioccolato. E sto ancora aspettando.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da un'intervista alla Rai durante la presentazione dell'album Chochabeck, 31 ottobre 2010

Dante Gabriel Rossetti photo

“Sono già stato qui, | ma quando o come non so dire: | conosco quell'erba davanti alla porta, | quel dolce intenso odore, | quel rumore sospirante, quelle luci attorno alla costa…”

Dante Gabriel Rossetti (1828–1882) pittore e poeta britannico

I have been here before, | But when or how I cannot tell: | I know the grass beyond the door, | The sweet keen smell, | The sighing sound, the lights around the shore...
Origine: Citato in Jorge Luis Borges, Introduzione a Adolfo Bioy Casares, L'invenzione di Morel, Bompiani, 1985.

“Il rumore non fa bene. Il bene non fa rumore.”

Niccolò Castiglioni (1932–1996) compositore, pianista e musicista italiano

titolo dell'ultimo movimento della raccolta Inverno in-ver, BMG Ricordi

Sandro Penna photo

“Io vivere vorrei addormentato | entro il dolce rumore della vita.”

Sandro Penna (1906–1977) poeta italiano

da Poesie

Leonardo Da Vinci photo

“Questo ha similitudine colla cicogna, e, quando si sente ammalato, empie il gozzo d'acqua, e col becco si fa un cristero.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Ibis; 1979, p. 70
Bestiario o Le allegorie

“Il dolore fa più rumore di qualsiasi rumore.”

Vittorino Andreoli (1940) psichiatra e scrittore italiano

L'uomo di vetro

Alcide De Gasperi photo
Fedez photo
Woody Allen photo

“Dio è silenzioso," amava dire, "adesso se solo riuscissimo a far chiudere il becco all'Uomo!”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman

Argomenti correlati