“Craxi preferiva dire no che sì. Dall'ufficio di Berlusconi si esce con il sorriso; anche se la generosità lo porta talora a dire qualche sì di troppo.”
Intervista di Aldo Cazzullo, Contro Bettino un network dell'odio http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_17/bettino-network-odio-cazzullo_7719d618-0342-11df-a5a7-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 17 gennaio 2010
Argomenti
dio , sorriso , corriera , corriere , gennaio , intervista , network , no , sera , ufficio , dire , porta , generositàFabrizio Cicchitto 13
politico italiano 1940Citazioni simili

“L'arte del comando sta nel dire di no, perché è molto facile dire di sì.”

“Morire per Berlusconi sì, ma per il Twiga no.”
Origine: Citato in Un guizzo sul «modello Twiga» e Gasparri si riscatta da Marcorè http://www.corriere.it/politica/13_agosto_25/guizzo-modello-twiga_b361cbd4-0d3f-11e3-a0ce-befba0269146.shtml, Corriere.it, 25 agosto 2013.

“È un grandissimo bivio tra l'italia che dice sì e quella che sa solo dire no.”

“Talora uno scrittore, per dire troppo, diventa più comico dei suoi personaggi.”
p. 5