dalle Oeuvres, ed. Condorcet, p. 218
“Il commercio dei negri e le naturali conseguenze che ne derivano, si possono giustamente valutare come un'inesauribile riserva di ricchezza e di potere navale per questa nazione […] il principio primo e il fondamento di tutto il resto, la molla principale che mette in movimento ogni ruota.”
Origine: Citato in David B. Davis, Il problema della schiavitù nella cultura occidentale (1966), traduzione di Maria Vaccarino, SEI, Torino, 1971, p. 187; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 15.
Citazioni simili
Jean Baptiste Le Rond d'Alembert
(1717–1783) enciclopedista, matematico e fisico francese
Michael Novak
(1933–2017) scrittore, filosofo, diplomatico, giornalista
da Dove va il capitalismo italiano?
Giulio Andreotti
(1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano
Origine: Spunti di riflessione, p. 49
Ettore De Ruggiero
(1839–1926) storico, filologo e docente italiano
Origine: Sommario delle lezioni di archeologia, p. 371