“Dietro quegli occhi sereni si svolgeva un festino di demoni e lei non voleva essere la torta.”

Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 15

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
demone , demonio , démone , essere , festino
Efraim Medina Reyes photo
Efraim Medina Reyes 34
scrittore colombiano 1967

Citazioni simili

Rayden photo
Augusto photo

“Festina lente.”

Augusto (-63–14 a.C.) primo imperatore romano antico

“FESTINA LENTE.”

Autore sconosciuto
Gaio Svetonio Tranquillo photo

“Festina lente!”

Gaio Svetonio Tranquillo (70–126) scrittore romano d'età imperiale
Fabio Tombari photo
Heinrich Böll photo
Joseph Conrad photo
Joe Bastianich photo

“[Riferendosi ad una torta presentata al provino] Più di esser cruda è come mangiare sapone, è schifosa, anche forse un po' pericolosa.”

Joe Bastianich (1968) imprenditore e personaggio televisivo statunitense

MasterChef Italia
Origine: Dalla seconda puntata della seconda edizione, andata in onda il 14 dicembre 2012 su Sky Uno e il 19 marzo 2013 su Cielo.

Jean De La Fontaine photo

“L'invidia apriva loro gli occhi: è un demone che non si lascia sfuggire nulla, e che trae conclusioni da ogni cosa, proprio come la gelosia.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 135

Hermann Göring photo

“[I cechi] questa miserabile razza pigmea priva di cultura che opprime gente che una cultura ce l'ha e dietro la quale si nascondono Mosca e l'eterna maschera del demone giudeo.”

Hermann Göring (1893–1946) politico e militare tedesco

Origine: Frase pronunciata con l'inizio di una campagna propagandistica contro i cechi, prodromo dell'invasione dei Sudeti da parte delle truppe di Hitler; citata in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 127. ISBN 978-88-04-53311-5

Argomenti correlati