“C'è qualcosa di meccanico in noi.”
Origine: L'incarico, p. 30
“C'è qualcosa di meccanico in noi.”
Origine: L'incarico, p. 30
“Questo romanzo è un po' la mia rivisitazione di Arancia Meccanica.”
sul libro Diario di Rondine da un'intervista a la Repubblica, 2 dicembre 2006
“Se in meccanica quantistica non hai niente, avrai pur sempre qualcosa.”
“Devo forse essere soltanto un’arancia meccanica?”
Arancia Meccanica
“Mach era un ottimo studioso della meccanica, ma un pessimo filosofo.”
Origine: Nel 1922; citato in Bulletin de la Société française de Philosophie, n. 22, 1922; ripubblicato in Nature, n. 112, 1923, p. 253.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 55
“Penso di poter affermare che nessuno capisce la meccanica quantistica.”
citato in Tony Hey, Patrick Walters, "The New Quantum Universe", 2003
“Il papa ha reso il fare poesia una semplice arte meccanica.”
Origine: Citato in Mario Lettieri, Il libro delle citazioni, De Agostini, p. 465.
“Continuo a cadere, ho chiesto ai meccanici di mettermi le rotelle alle ruote posteriori.”
Origine: Citato in Francesco Battistini, Scarponi, l'uomo che sorrideva alla fatica e in bici si portava il pappagallo http://www.corriere.it/cronache/17_aprile_23/uomo-che-sorrideva-fatica-scarponi-ciclista-32c80538-2794-11e7-b1fd-6ac3feee71e3.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 22 aprile 2017.