“Non c'è posto migliore che tra le braccia di chi ami.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
“L'unica cosa che ho imparato è che tutto quello che ami morirà. La volta che incontri qualcuno di speciale, puoi farci affidamento il giorno che è già morto e sepolto.” Chuck Palahniuk libro Survivor Survivor
“Il mare!… È bello: ma a lui tendo le braccia invano. È infinito: là, là, sempre là, là, non c'è l'amore, ma la schiuma e l'amarezza: in fondo? giù? Mostri, schifosi polipi, ossame e putridume… O marinara brunazza, lasciami giù vedere la medaglietta che hai in seno. Ami tu le stelle? Nessun poeta ha potuto infilzarle per farne una collana. Ami tu l'alba? ami le tinte azzurrine-perla? Non reggono alla lascivia.” Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano Storia di un'anima, Schizzi dal mare
“Le tue braccia, o Gesù, sono l'ascensore che mi deve innalzare fino al cielo! Per questo io non ho affatto bisogno di diventare grande; bisogna anzi che rimanga piccola, che lo diventi sempre di più.” Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
“E due otto si possono accavallare: uno diventa testa e scollatura, l'altro spalle e anche. E attorno alla testa farò il giro del cappello e attorno al corpo il giro delle braccia.” Massimo Campigli (1895–1971) pittore e giornalista italiano
“Persona normale, cose normali. È normale. Persona speciale, cose speciali. È normale. Persona normale, cose speciali. Speciale!” Gioacchino Alfano (1963) politico italiano http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
“Non è bello ciò che è perfetto ma ciò che è speciale, ed è il tempo che gli dedichiamo a renderlo speciale.” Maicol Cortesi
“Con lui ho uno splendido rapporto, questo sì e scherziamo spesso. Cosa gli dico? "Dai Fed, fammi toccare il braccio, è sublime, da pittore del tennis, da artista dei campi, se lo sfioro divento fortissimo anche io…" e ridiamo di gusto davanti a chi, un po' sconcertato, assiste alla scenetta.” Roger Federer (1981) tennista svizzero
“Con lui ho uno splendido rapporto, questo sì e scherziamo spesso. Cosa gli dico? "Dai Fed, fammi toccare il braccio, è sublime, da pittore del tennis, da artista dei campi, se lo sfioro divento fortissimo anche io…" e ridiamo di gusto davanti a chi, un po' sconcertato, assiste alla scenetta.” Paolo Bertolucci (1951) tennista e commentatore televisivo italiano
“Per ogni missione speciale c'è, nella Bibbia una parola speciale che trova in tale missione la sua autentica spiegazione.” Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero Sorelle nello Spirito