p. II
“La Bibbia, in ragion di lettere, è per lo stile de' predicatori ciò che fu sempre la mitologia per la elocuzione de' poeti, un tesoro dell'arte, piuttosto che una servitù del ministero.”
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 27
Guglielmo Audisio 22
1802–1882Citazioni simili

da Idea della storia letteraria, Napoli 1723; citato in Ireneo Affò, Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare, Giovanni Silvestri, Milano 1824

Lettere
Origine: Da una lettera a Francesco Coccio, n. 223, settembre 1547; in Lettere, a cura di Paolo Procaccioli, Salerno, 2000, p. 151. ISBN 88-8402-311-4

da A la signora Flaminia, pp. 127-128
Lettere

Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 81