“[commento ad una predica di Jean Baptiste Massillon] Io non veggo modo in cui l'oratore potesse più felicemente scusare l'empio, sia a lui medesimo, per acquistarne la confidenza e fargli comprendere in qual abisso è caduto, sia agli occhi di Dio, per attivarvi sopra i tesori della sua misericordia.”

Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 91

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Angelus Silesius photo

“L'abisso della mia anima chiama sempre a gran voce l'abisso di Dio: dimmi, qual è più profondo?”

Angelus Silesius (1624–1677) poeta e mistico tedesco

Il pellegrino cherubico

Jean-Baptiste Massillon photo
Doroteo di Gaza photo
Mauro Leonardi photo

“Se soltanto potessi vederti come ti vedo io, non avresti paura di niente tesoro mio.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Allegria sorvegliata n. 6
Da casa a casa

Friedrich Nietzsche photo

“E chi non ha ali non deve mettersi al di sopra di abissi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Dei saggi illustri

Edward Young photo

“Un Dio tutto misericordia è un Dio ingiusto.”

Pensieri notturni

Ludwig Feuerbach photo

“Gli dèi discutevano sui grandi problemi degli uomini… come Giove potesse salvare ancora il popolo e la città di Roma… e, se non più a lungo, prolungarne l'esistenza almeno di un cinquennio… e in qual modo potesse attuare il proposito e salvare le mura.”

Gaio Lucilio (-180–-102 a.C.) poeta romano

1968
Consilium summis hominum de rebus habebant... | quo populum atque urbem pacto servare potisset | amplius romanam... | si non amplius, at lustrum protolleret unum... | munus tamen fungi et muros servare potisset.
Satire, Libro I

Argomenti correlati