“Così sono andate le cose e adesso … si può vedere molto bene quello che disegnavo in quegli anni Cinquanta. Si può vedere molto bene che stavo cercando in tutti i modi di 'aggiungere' qualche altra, nuova teorica apertura alla originaria definizione di funzionalismo senza distruggere niente dell'insegnamento poetico dei grandi maestri, quelli che mi avevano svelato il senso della modernità.”

Domus IV ('55 – '59)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ettore Sottsass photo
Ettore Sottsass 98
architetto e designer italiano 1917–2007

Citazioni simili

Antonio Serra photo
Leonardo Sciascia photo

“Il più grande difetto della società italiana è quello di essere senza memoria. Francesco Lanza è morto cinquanta anni fa. Ho cercato di farlo rileggere, facendo pubblicare da Sellerio, con la prefazione di Italo Calvino, i Mimi, ma il libro è andato così così. Gli italiani ancora ignorano questo scrittore che si può considerare un piccolo classico, ed è oltretutto uno scrittore molto divertente.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.

Claudio Abbado photo
Brian Baker photo

“Per diversi anni non ho guardato un grande torneo come Wimbledon, è durissima veder giocare tennisti che io battevo regolarmente. La nota lieta? Che giocano molto bene ed hanno raggiunto grandi traguardi, chissà cos'avrei potuto fare io…”

Brian Baker (1985) tennista statunitense

Origine: Citato in Marco Caldirola, La versione di Baker http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/12/651308-versione.shtmll, Ubitennis.com, 12 gennaio 2012.

Joseph Addison photo

“Niente si può mettere bene in musica che non sia privo di senso.”

Joseph Addison (1672–1719) politico, scrittore e drammaturgo britannico

18
Nothing is capable of being well set to music, that is not nonsense.
The Spectator

Tobias Frere-Jones photo
Rossella Falk photo
Johann Heinrich Pestalozzi photo

“Come l'uomo singolo, così un'epoca intera può compiere grandi progressi nella conoscenza del vero, e rimanere invece molto indietro nella volontà del bene.”

Johann Heinrich Pestalozzi (1746–1827) pedagogista svizzero

citato in Friedrich Wilhelm Foerster, Scuola e carattere (Schule Und Carakter), traduzione di Valentino Giacomuzzi, a cura di Aldo Agazzi, Società Editrica "La scuola", Brescia 1961

Søren Kierkegaard photo

“Si può vedere che l'amore ha vinto il mondo dal fatto che esso ricambia il male col bene.”

Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 30

Francesco Guicciardini photo

Argomenti correlati