da Ragione e passione contro l'indifferenza, Bompiani, Milano, 2005
Da opere
Origine: Citato in «Ragione e passione» di Vittorio Sgarbi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/05/Ragione_passione_Vittorio_Sgarbi_co_10_051205130.shtml, Corriere della Sera, 5 dicembre 2005
“Volevo soltanto dire che al di là delle "istruzioni per l'uso", gli strumenti e le cose sono, nella vita degli uomini, i mezzi con i quali essi compiono o cercano di compiere il rito della vita e se c'è una ragione per la quale esiste il design, la ragione – l'unica ragione possibile – è che il design riesca a restituire o a dare agli strumenti e alle cose quella carica di sacralità per la quale gli uomini possano uscire dall'automatismo mortale e rientrare nel rito.”
Scritti 1946-2001
Citazioni simili
“Si può dare soltanto ciò che si ha […] e l'unica ragione per avere qualcosa è donarla.”
Vivere, amare, capirsi
“Il linguaggio è una voce proveniente dal pensiero che designa le cose.”
fr. 20; citato in La Stoa, p. 64
Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 182
incipit della prefazione