Questa frasi in attesa di revisione.

“L' ingratitudine è quel veleno che ci getta addosso qualcuno a cui abbiamo fatto del bene.”

Ultimo aggiornamento 29 Giugno 2025. Storia
Argomenti
veleno , fatto , bene , ingratitudine

Citazioni simili

Italo Svevo photo
Nestor Roqueplan photo

“L'ingratitudine è l'indipendenza del cuore.”

Nestor Roqueplan (1805–1870)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 218

Niccolo Machiavelli photo

“Dunque, non sendo Ingratitudin morta | ciascun fuggir le Corti e' stati debbe; | che non c'è via che guidi l'uom più corta | a pianger quel che volle, poi che l'ebbe.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

vv. 184-187
I capitoli, Dell'Ingratitudine

Franco Grillini photo
Anatole France photo

“L'ingratitudine è il primo dovere di un principe.”

Anatole France (1844–1924) scrittore francese

Origine: Da Monsieur Bergeret a Parigi.

Emilio De Marchi photo
Francesco Domenico Guerrazzi photo

“L'ingratitudine è la moneta ordinaria con la quale pagano gli uomini.”

Francesco Domenico Guerrazzi (1804–1873) politico e scrittore italiano

Origine: Citato in A. Arthaber, Dizionario comparato di proverbi e modi proverbiali in sette lingue http://books.google.it/books?id=lZ3LkkIytCsC&printsec=frontcover&dq=proverbi&hl=it&sa=X&ei=b_N_T73GJIGDOuuQrPsG&ved=0CEIQ6AEwAg#v=onepage&q=proverbi&f=false, Hoepli, 1995, p. 328.

Paracelso photo

Argomenti correlati