“Ricordatevi, o giovani, che le donne sono bestie. Non le potete acchiappare perché non hanno la coda, ma se le picchiate in testa sentono.”

Origine: Da La malora, Einaudi.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
giovani , donne , bestia , coda , giovane , malore , picchiata , testa
Beppe Fenoglio photo
Beppe Fenoglio 34
scrittore italiano 1922–1963

Citazioni simili

Primo Levi photo

“[I girini] Erano chimere, bestie impossibili, tutte testa e coda, eppure navigavano veloci e sicure, spingendosi con un elegante sbandieramento della coda.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

Ranocchi sulla luna, p. 107
Ranocchi sulla luna e altri animali

Étienne Bonnot De Condillac photo

“Concludiamo che, se le bestie sentono, sentono come noi.”

Étienne Bonnot De Condillac (1714–1780) filosofo, enciclopedista e economista francese

Trattato sugli animali

“La generosità è la testa e la coda di quella cosa più grande, metafisica, che è la carità.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Testamento

Jean de La Bruyère photo
Jovanotti photo

“Safari | dentro la mia testa | ci son più bestie che nella foresta.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Safari, n. 6
Safari

Piergiorgio Odifreddi photo

“Sapete come sono i filosofi, le scuole dei filosofi sono come le comete: una testa brillante seguita da una coda di detriti.”

Piergiorgio Odifreddi (1950) matematico, logico e saggista italiano

da TEDxPordenone - Matematica: che forza, che bellezza! http://www.youtube.com/watch?v=oI6Oi9EZuNI 6:50

Giuseppe Tomasi di Lampedusa photo

Argomenti correlati