Questa frasi in attesa di revisione.

“La protagonista del film storico chiamato Europa è Arroganza!”

Ultimo aggiornamento 05 Settembre 2025. Storia

Citazioni simili

Mario Monicelli photo
Aldo Moro photo

“Nessuno è chiamato a scegliere tra l'essere in Europa e nel Mediterraneo, poiché l'Europa intera è nel Mediterraneo.”

Aldo Moro (1916–1978) politico e accademico italiano

Origine: Da Discorsi parlamentari, a cura di Emilia Lamaro, Camera dei deputati, 1996.

Indro Montanelli photo

“Non ho mai visto in vita mia, nemmeno nei film di cui la Bergman è protagonista, una donna così trasparentemente pulita.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Pantheon minore, p. 195

Andy Serkis photo

“Un film senza musica è come il Regno Unito senza l’Europa.”

Andy Serkis (1964) attore e regista britannico

Origine: Citato in Chi ha vinto cosa ai BAFTA 2019 https://www.ilpost.it/2019/02/11/bafta-2019-foto-vincitori/, Il Post.it, 11 febbraio 2019.

André Comte-Sponville photo

“L'origine cristiana dell'Europa è una evidenza storica. Se l'Europa ignora le sue radici cristiane cesserà di essere una civiltà e di essere solo un mercato.”

André Comte-Sponville (1952) filosofo francese

dall'intervista a ABC. es del 1° aprile 2011; citato in Il filosofo ateo Comte-Sponville: «le radici cristiane sono un'evidenza storica», UCCRonline. it, 28 giugno 2011

Níkos Kotziás photo

“L'Europa è una grande istituzione storica, e una delle sue caratteristiche è fornire sostegno alle regole del diritto e alla ricerca di compromessi.”

Níkos Kotziás (1950) politico greco

Origine: Dall'intervista di Teodoro Andreadis Synghellakis, Nikos Kotziàs, intervista al ministro degli Esteri greco: "L'Europa si metta l'anima in pace: Syriza non è una parentesi" http://www.huffingtonpost.it/2015/04/03/nikos-kotzias-intervista_n_6998316.html, L'Huffington Post.it, 3 aprile 2015.

Haruo Nakajima photo
Papa Benedetto XVI photo

“In questi incontri divenne perfettamente chiaro che Europa solo in maniera del tutto secondaria è un concetto geografico: l'Europa non è un continente nettamente afferrabile in termini geografici, ma è invece un concetto culturale e storico.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dalla lectio magistralis tenuta nella Biblioteca del Senato, 13 maggio 2004; citato in zenit.org http://www.zenit.org/article-188?l=italian

Argomenti correlati