Śivasūtravārttika, comm. a II.3
Origine: Citato in Vasugupta 1999, nota 143, pp. 91-92.
“O visione d'ambrosia immortale e suprema che splendi di luce cosciente scorrendo dalla Realtà assoluta, sii il mio rifugio. Grazie a essa ti adorano coloro che conoscono il mistico arcano (rahasya).”
63
Tantrāloka, Capitolo XXVI
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 277.
Citazioni simili

da Introduzione a Abraham Joshua Heschel, L'uomo non è solo, p. 164
20
Tantrāloka, Capitolo II
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p 311.

“Luce iridescente, grigiore madre-perlato, visione fra sogno e realtà.”
68-69
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 45.