“Amor, poi che tu se' del tutto 'gnudo, | non fossi alato, morresti di freddo; | chè se' cieco e non vedi quel che fai.”

—  Lapo Gianni

da Amor, nova ed antica vanitate
Rime

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
alato , cieco , freddo , antico
Lapo Gianni photo
Lapo Gianni 5
poeta italiano

Citazioni simili

Prosper Jolyot de Crébillon photo

“Arsame: Della natura, un cieco amor non sempre, | Le leggi venerò.”

Prosper Jolyot de Crébillon (1674–1762) poeta e drammaturgo francese

Atto I, p. 12
Radamisto e Zenobia

Gaetano Donizetti photo

“Voglio amore, che senza questo i soggetti sono freddi, e amor violento.”

Gaetano Donizetti (1797–1848) compositore italiano

Origine: Da Guido Zavadini, Donizetti. Vita, Musiche, Epistolario, Bergamo, 1948, n. 12, 26 marzo 1822, p. 233; citato in William Ashbrook, Gaetano Donizetti, traduzione di Fulvio Lo Presti, EDT srl, 1986, p. 90 http://books.google.it/books?id=tX5Ugtu97zUC&pg=PA90. ISBN 8870630412

Francesco Berni photo

“Ad ogni modo, Amor, tu hai del matto, | e credi a me, se tu non fussi cieco, | io te farei veder ciò che m'hai fatto.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

da Capitolo in lamentazion d'amore, vv. 31-33
Rime

Antonello Venditti photo

“E se amor che a nullo ho amato, | amore, amore mio perdona' | in questa notte fredda | mi basta una parola.”

Antonello Venditti (1949) cantautore italiano

da Ci vorrebbe un amico, n. 5
Cuore
Origine: Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, V canto, v. 103: «Amor, ch'a nullo amato amar perdona, | [...]».

“Et non si può d'amor parlare | a chi non prova i suoi dolzi savori; | e senza prova non sen può stimare | più che 'l cieco nato dei colori.”

Dino Compagni (1255–1324) politico e scrittore italiano

da La donna del poeta; in L'Intelligenza, p. 4

Oreste Benzi photo
Khalil Gibran photo

“Nemmeno lo spirito più alato può sfuggire alla necessità fisica.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Franco Battiato photo

“Salta su un cavallo alato | prima che l'incostanza offuschi lo Splendore. (da Le Aquile Non Volano A Stormi, n. 2)”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Dieci stratagemmi

Bertrand Russell photo
João Guimarães Rosa photo

Argomenti correlati