„Quando la tua relazione con il Signore prende la tua persona, i tuoi sentimenti, e vedi la pagliuzza nell'occhio di tuo fratello, non dici più: " Guarda è cieco", ma cominci a soffrire con lui.“
Pane quotidiano – settembre/ottobre 2008
Citazioni simili

„Guarda sempre la pagliuzza nell’occhio altrui…e pure la trave“
— Vicente Huidobro poeta cileno 1893 - 1948
http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml

— Antonio Rezza attore, regista e scrittore italiano 1965
pag. 97
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
— Romain Gary scrittore francese 1914 - 1980
Origine: Le radici del cielo, p. 420
— Tiziano Terzani, libro La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio
Variante: Una strada c'è nella vita, e la cosa buffa è che te ne accorgi solo quando è finita. Ti volti indietro e dici «Oh, ma guarda, c'è un filo!». Quando vivi, non lo vedi, il filo, eppure c'è. Perché tutte le decisioni che prendi, tutte le scelte che fai sono determinate, tu credi, dal tuo libero arbitrio, ma anche questa è una balla. Sono determinate da qualcosa dentro di te che innanzitutto è il tuo istinto.

— Povia cantautore italiano 1972
da Ma tu sei scemo, n. 16
I bambini fanno "oh..." la storia continua...

„Quando guardi negli occhi di un cane vedi l'infinito, vedi qualcosa che va oltre la vita.“
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Il paradiso di Levon, p. 61

— Riccardo Mannerini poeta e paroliere italiano 1927 - 1980
Black marine, p. 66
Il sogno e l'avventura

„Non capisci quella tradizione, se non la vedi in relazione alle altre.“
— John Searle filosofo statunitense 1932
However, you do not understand your own tradition if you do not see it in relation to others.
The Storm Over the University

— Riccardo Mannerini poeta e paroliere italiano 1927 - 1980
Black marine, p. 66
Il sogno e l'avventura

„Quando si guarda una pietra come una montagna in piccolo, si comincia a vederla qual essa è.“
— Julien Green scrittore e drammaturgo statunitense 1900 - 1998
dalla nota di diario del 26 gennaio 1941, p. 52
Diario 1940 – 1943
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Angelo Montonati
Parole sull'uomo, Citazioni sul libro
— Lapo Gianni poeta italiano
da Amor, nova ed antica vanitate
Rime

„Io voglio un Dio che con la mai natura | mi sia fratello e soffrire possa.“
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897