“A Megara [Diogene di Sinope] vide le pecore protette da pelli di cuoio e i figli dei Megaresi nudi, e soggiunse: «È meglio essere montone che figlio di un Megarese.»”

VI, 41; 2009, p. 218
Vite dei filosofi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
montone , cuoio , protetto , pecora , figlio , meglio , essere
Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio 57
storico greco antico 180–240

Citazioni simili

Remo Cantoni photo

“Avvolti dagli abiti, noi siamo i figli della società, nudi, ritorniamo ad essere i figli della natura.”

Remo Cantoni (1914–1978) filosofo italiano

Pudore, p. 450
La vita quotidiana

Longo Sofista photo

“È meglio donar la lana che la pecora.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 294
Origine: Dialoghi Piacevoli, Dell'Honore, p. 313

Jerome Klapka Jerome photo
Yuval Noah Harari photo
Lewis Carroll photo

“Allora importa poco sapere per dove devi andare, — soggiunse il Gatto. —… purchè giunga in qualche parte, — riprese Alice come per spiegarsi meglio.”

Lewis Carroll (1832–1898) scrittore, matematico e fotografo britannico

libro Alice nel paese delle meraviglie

Benito Mussolini photo
Iva Zanicchi photo

Argomenti correlati