
„[…] è dovere e obbligo del teologo dire le verità opportune importune – anche se per questo dovesse essere punito –.“
— Hans Küng teologo, sacerdote e scrittore svizzero 1928
p. 22
Marya)
Collaborazioni
— Hans Küng teologo, sacerdote e scrittore svizzero 1928
p. 22
— Salvatore Natoli accademico e filosofo italiano 1942
Origine: L'edificazione di sé, p. 57
— Eminem rapper, attore e produttore discografico statunitense 1972
— Gino e Michele scrittore, autore televisivo e commediografo italiano
citato in Tex: la leggenda, Mondadori, quarta di copertina
— Umberto Cerroni giurista italiano 1926 - 2007
da Norberto Bobbio, Umberto Cerroni, Umberto Eco, Italo Mancini, Paolo Rossi, Emanuele Severino, Gianni Vattimo, Che cosa fanno oggi i filosofi?, Bompiani, Milano 1982
— Mark Haddon, libro Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
Origine: Russia, p. 114
— Publio Virgilio Marone, Eneide
X, 63-64
Quid me alta silentia cogis | Rumpere?
Eneide
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Viva!, n. 8
Buon compleanno Elvis
— Giorgia cantautrice, musicista e produttrice discografica italiana 1971
da Spirito libero, 2003
— Publio Giuvenzio Celso politico e giurista romano 67 - 130
in Lex 185 Digest., lib. 50, tit. 17; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 181
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
vol. III, p. 83
A sé stesso
— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da Slam, n. 15
Le verità nascoste
— William Somerset Maugham, libro Il filo del rasoio
Maugham a Isabel: cap. IV, 9
Il filo del rasoio
— Augustin-Louis Cauchy matematico e ingegnere francese 1789 - 1857
Première Leçon: discours d'ouverture
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Pensieri e parole, lato B, n. 1
— Guido Ceronetti poeta, filosofo e scrittore italiano 1927 - 2018
— Claude de la Colombière gesuita e scrittore francese 1641 - 1682
Il libro dell'interiorità.
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900