“Non esistono riforme indolori: ogni vera riforma mette fine a un privilegio.”

Origine: Da Ultima frontiera, BUR, 1976, p. 30.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
riforma , frontiera , privilegio , fine , ultimo
Carlo Cassola photo
Carlo Cassola 38
scrittore e saggista italiano 1917–1987

Citazioni simili

Enza Blundo photo
Michele Ainis photo

“Quando i riformatori coincidono con i riformati, ogni riforma naviga sempre in alto mare.”

Michele Ainis (1955) costituzionalista italiano

Privilegium: L'Italia divorata dalle lobby

Zhāng Yìmóu photo
Maria Elena Boschi photo

“Preferisco essere valutata per le riforme che per le forme.”

Maria Elena Boschi (1981) politica italiana

Origine: Da un'intervista a Daria Bignardi, Le invasioni barbariche; citato in La Boschi si confessa in tv: «Giudicatemi per le riforme, non per le forme» http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/maria_elena_boschi_sedere_tv_invasioni_barbariche_la_sette_daria_bignardi/notizie/570223.shtml, Il Messaggero.it, 12 marzo 2014.

Silvio Berlusconi photo

“[Riferendosi al numero di riforme] Solo Napoleone aveva fatto di più.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2006
Origine: Dalla trasmissione televisiva Matrix, Canale 5, 10 febbraio 2006; citato in Berlusconi: "Un nuovo contratto ma tra 5 anni non mi ripresento" http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni21/pariposo/pariposo.html, Repubblica.it, 10 febbraio 2006.

Massimo Cacciari photo
Deng Xiaoping photo
Ralph Waldo Emerson photo

“Ogni riforma fu dapprima un'opinione personale, e quando essa diventerà ancora un'opinione personale, essa risolverà il problema di quell'età.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Storia, p. 28
Saggi, Prima serie

Umberto Bossi photo

Argomenti correlati