“Amici. Ci si vede troppo, ci si vede meno, non ci si vede più.”

—  Jules Renard

9 aprile 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
aprile , meno
Jules Renard photo
Jules Renard 313
scrittore e aforista francese 1864–1910

Citazioni simili

William Shakespeare photo
Jules Renard photo

“L'uomo è un animale che alza gli occhi al cielo e non vede che i ragni del soffitto.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

10 aprile 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

“Un ritmo di vita meno convulso, più lento, e tuttavia arioso, vivace; le luci, i colori del mondo non così sfoggiati e crudi, pure caldi e brillanti. Questo vede (o gli pare) chi può tornar indietro di oltre cinquant'anni.”

Vittorio Lugli (1885–1968) scrittore, giornalista e critico letterario italiano

Origine: Il maestro Verdi, p. 120; citato in Narratori di Emilia Romagna

Maurizio Crozza photo

“[Parlando del tempeh] Si tratta di una poltiglia di semi di soia fermentati grazie ad un fungo che salda i semi in un viluppo di miceli bianchi. Si possono formare sulla superficie delle macchie, vede, e di spore nere o grigie. Ed è possibile percepire un leggero odore di ammoniaca. Dica la verità, non vede l'ora di assaggiarlo, vero?”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 1° aprile 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 57:45 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 01/04/2016 https://www.youtube.com/watch?v=cJs_PqVJkpE, YouTube.com, 3 aprile 2016.

Giovanni Papini photo
Marcello Lippi photo

“[Su Massimiliano Allegri] Mi sono rivisto un po' in lui. È arrivato alla Juve più o meno alla mia età, ha la stessa mia concretezza e la voglia di modernizzare la squadra. Ci sono punti in comune. Si vede l'intelligenza: in punta di piedi in un ambiente dove si praticava un certo calcio, senza stravolgere le certezze. Poi, con idee leggermente diverse, ha dato a poco a poco la sua identità.”

Marcello Lippi (1948) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Fabio Licari, citato in Lippi: "Mi rivedo in Allegri. E magari la Juve in Champions fa come la mia Italia" http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2015/lippi-mi-rivedo-allegri-magari-juve-champions-fa-come-mia-italia-110228094875.shtml, Gazzetta.it, 25 marzo 2015.

Alessandro Baricco photo
Claudio Bisio photo
Sabine Lisicki photo

Argomenti correlati