“Da riportare indietro là fino al tempio in un'alba | quando il mare stende le sue lontane messi solari verso il sud | ed io faccio una nuova offerta mattutina: | che io possa sfuggire il miasma del sangue versato, | frenare la lingua, temere l'hybris, temere il dio | fino a che egli parli con la mia bocca ormai sciolta.</nowiki”

Pietra di Delfi
Origine: In Station Island, a cura di Gabriella Morisco, traduzioni di Gabriella Morisco e Anthony Oldcorn, Edizione CDE, Milano, p. 21.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
tempio , sud , offerta , bocca , lingua , sangue , pietra , mare , verso , dio , alba , lontano
Séamus Heaney photo
Séamus Heaney 4
poeta nordirlandese 1939–2013

Citazioni simili

Elisabetta della Trinità photo
Daniel Defoe photo
Scipione Maffei photo

“E al peggio andar, chi ha lingua | In bocca va fino a Roma.”

Scipione Maffei (1675–1755) storico e drammaturgo italiano

Orazio, Atto I, p. 100
Le Cerimonie

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
J.C. Ryle photo
Paramahansa Yogananda photo
Antonio Rezza photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Se Pirro è un dio, non abbiamo nulla da temere, visto che non siamo colpevoli; se è un uomo, non può essere superiore a noi.”

Dercilida ambasciatore spartano

citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 219 F; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5

Leopoldo Trieste photo
Nek photo

Argomenti correlati