“Malgrado tutti questi vantaggi che l'uomo ha sugli animali, è ancora un onore per lui metterlo nella loro stessa classe. È d'altronde innegabile che fino ad una certa età egli è più animale di loro perché nascendo porta con sé un minore istinto. Qual è l'animale che morirebbe di fame in mezzo ad un fiume di latte? Solo l'uomo. […]
Egli si nasconde come se si vergognasse di provare il piacere e di esser fatto per la felicità, mentre gli animali si gloriano di essere cinici. Privi di educazione, essi sono privi anche di pregiudizi.”

Origine: L'uomo macchina, p. 201

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Julien Offray de La Mettrie photo
Julien Offray de La Mettrie 5
medico e filosofo francese 1709–1751

Citazioni simili

Tito Brandsma photo
Theodosius Dobzhansky photo
James Harrington photo

“L'Uomo è un essere sì fisico, che morale, composto di sensi materiali, e di facoltà puramente spirituali. Egli è un essere animale, e filosofico.”

James Harrington (1611–1677) filosofo e scrittore britannico

cap. IV, 5; p. 44
Aforismi politici

Ferruccio Busoni photo

“Egli ha l'istinto dell'animale: si pone il compito in corrispondenza alle proprie forze fino all'estremo limite di queste: mai al di là.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Nicolás Gómez Dávila photo
Friedrich Nietzsche photo
Georges Louis Buffon photo

“Se non esistessero gli animali l'uomo sarebbe ancora più incomprensibile a se stesso.”

Georges Louis Buffon (1707–1788) naturalista, biologo e zoologo francese

Origine: Citato in Giorgio Celli, Da Socrate a Darwin, presentazione a I filosofi e gli animali, a cura di Gino Ditadi, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. XVIII. ISBN 88-85944-12-4

“L'uomo è l'animale che dimentica di essere un animale. La Storia non è il luogo della memoria, bensì dell'oblio.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Origine: Al di là della natura, p. 53

Ludwig Feuerbach photo
Charles Darwin photo

Argomenti correlati