libro II, capitolo V; pp. 16-17
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
“[Sulla celiachia] Se la malattia va innanzi e s'aggrava, tira di contro sul ventricolo da tutto il corpo le materie; inversiona quasi della virtù distributiva. Allora avviene la colliquazione dell'organismo, le fauci inaridiscono, squallida è la cute, nulla la traspirazione. Il ventricolo ora si sente come bruciato da carboni ardenti, ora agghiacciato come dal contatto della neve.”
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 56
Citazioni simili
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 56
capitolo VII; p. 55
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
dall'introduzione a Alfred Grosser, Hitler: nascita di una dittatura, traduzione di Eleonora Bortolon, Universale Cappelli, 1959
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 42
dallOrlando Innamorato, LIII, 60, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 756