“A chi gli rimproverava l'esilio, [Diogene di Sinope] rispose: «Ma è per questo, o disgraziato, che mi diedi alla filosofia». Dicendogli un altro che il popolo di Sinope l'aveva condannato all'esilio, «Ed io — replicò — lui a rimanere a casa.»”

VI, 49; 2009, p. 220
Vite dei filosofi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio 57
storico greco antico 180–240

Citazioni simili

Diogene di Sinope photo

“Se i Sinopi mi hanno condannato all'esilio, io li condanno a restare in patria!”

Diogene di Sinope (-404–-322 a.C.) filosofo greco antico

citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori

Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio photo

“Qual vino gusti di più?" gli [Diogene di Sinope] chiesero. " L'altrui!".”

Diogene Laerzio (180–240) storico greco antico

Vite dei Filosofi, VI, 54

Diogene Laerzio photo
Diogene di Sinope photo
Diogene Laerzio photo

“Chi vive in esilio senza casa è come un morto senza tomba!”
Exulanti ubi nusquam domus est, sine sepulcro est mortuus.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

L'esule che non trova casa in alcun posto è come un morto senza tomba.
Sententiae

Anna Galiena photo
Eraclito photo

“Ristoro nell'esilio.”

fr. 32: A. Tonelli
Sulla natura

Argomenti correlati