
„La schiavitù invilisce gli uomini a tal punto che se ne fa amare.“
— Luc de Clapiers de Vauvenargues scrittore e saggista francese 1715 - 1747
1923
Riflessioni e massime
— Luc de Clapiers de Vauvenargues scrittore e saggista francese 1715 - 1747
1923
Riflessioni e massime
— Ferruccio Amendola attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano 1930 - 2001
Origine: Citato in Mario Paolinelli e Eleonora Di Fortunato, Tradurre per il doppiaggio http://books.google.it/books?id=i95yfrKEZCwC&pg=PA19&dq=ferruccio+amendola&hl=it&sa=X&ei=W39nT4X7Jc-WOue-5ZwI&ved=0CMsBEOgBMBo#v=onepage&q=ferruccio%20amendola&f=false, 2005, Hoepli. ISBN 8820333856
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
La terra strada del cielo
— Ascanio Celestini attore teatrale, regista cinematografico e scrittore italiano 1972
Origine: Da questa pagina http://www.ascaniocelestini.it/pages/index.php del sito ufficiale.
— Laura Pausini cantautrice italiana 1974
da Non ho mai smesso, n. 2
Inedito
— José Mourinho allenatore di calcio e calciatore portoghese 1963
Chelsea (2013-2015)
Origine: Citato in Mourinho ne ha per tutti: "Souness frustrato, Carragher senza memoria" http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/14-03-2015/mourinho-risponde-souness-gran-giocatore-ma-allenatore-frustrato-110105508077.shtml, Gazzetta.it, 14 marzo 2015.
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 14
— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti
— Giovanni Falcone magistrato italiano 1939 - 1992
Origine: Da un articolo per Micromega, n. 3, gennaio-settembre 1992; citato in Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino, La conoscenza storica: fonti e storiografia, vol. 3, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 2000, p. 507. ISBN 88-424-4472-3
— Marshall McLuhan sociologo canadese 1911 - 1980
Aforismi e profezie
— Albert Camus, libro Il mito di Sisifo
2011
Il mito di Sisifo
— Chicco Testa dirigente d'azienda e politico italiano 1952
Origine: Da Contro (la) natura, con Patrizia Feletig, Marsilio Editore, Venezia, 2015, p. 21. ISBN 978-88-317-1956-8.
— Giovanni Climaco monaco (monaco cristiano) 579 - 649
La scala del paradiso
— Marcello Veneziani giornalista e scrittore italiano 1955
Origine: Alla luce del mito, p. 134
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
296
Massime, Riflessioni morali
— Massimo Recalcati psicoanalista italiano 1959
libro Il complesso di Telemaco: Genitori e figli dopo il tramonto del padre
— Ubaldo Mari abate e poeta italiano
VI, 73
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Piu che il noma di Prence è quel di Padre.
Origine: Citato in Harbottle, p. 393.