“Perdonare i terroristi spetta a Dio, a me spetta mandarceli.”

Attribuite

Originale

To forgive the terrorists is up to God, but to send them to him is up to me.

"Guess what Vladimir Putin never said" http://timesofindia.indiatimes.com/world/rest-of-world/Guess-what-Vladimir-Putin-never-said/articleshow/49846646.cms, The Times of India (19 November 2015)
Misattributed

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Novembre 2022. Storia
Argomenti
terrorista , dio
Vladimir Putin photo
Vladimir Putin 34
politico russo 1952

Citazioni simili

Xavier Forneret photo

“Non spetta a Dio scendere sulla terra, tocca all'uomo salire al cielo.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises

Elie Wiesel photo

“Se con l'Olocausto Dio ha scelto di interrogare l'uomo, spetta a questi rispondere con una ricerca che ha Dio per oggetto.”

Elie Wiesel (1928–2016) scrittore rumeno

Origine: Da Al sorgere delle stelle.

“Mi spetta che sia un santo a ungermi re visto che ho tanto atteso perché lo fossi per grazia di Dio.”

Franco Cuomo (1938–2007) giornalista e scrittore italiano

Origine: Carlo Magno, p. 55

Francesco Bacone photo

“Ma gli uomini devono sapere che in questo teatro che è la vita umana spetta solo a Dio e agli angeli di far da spettatori.”

Francesco Bacone (1561–1626) filosofo, politico e giurista inglese

libro II
La dignità e il progresso del sapere divino ed umano

Basilio Magno photo

“Per dar vita al Millennio comunista, Muntzer si rivolge ai poveri, agli oppressi. Sono loro, gli umili, ad essere gli eletti, e a loro spetta il compito di combattere coloro che si oppongono all'avvento del Tempo Finale: i nemici di Dio sono anche i loro nemici.”

Luigi Fenizi (1944) scrittore italiano

cap. 1, pp. 5-6
Icaro è caduto
Origine: Al di là del sistema comunitario delineato da Platone nella Repubblica, ciò da la misura di quanto sia antico il comunismo come ideale morale. Del resto, una forte passione egualitaria e un'intensa indignazione contro il dio Mammona è rinvenibile perfino nella predicazione dei profeti d'Israele. [...]. [N.d.A., p. 6]

Guido Morselli photo

“Fede (religiosa) significa: prestare a Dio, supplire a Dio, perdonare a Dio.”

Guido Morselli (1912–1973) scrittore italiano

21 febbraio 1970
Diario

Gesualdo Bufalino photo

“E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita?”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 13

Argomenti correlati