“Bisogna credere ai miracoli, soprattutto quelli fatti dall'uomo e impegnarsi perché i sogni e le utopie si realizzino.”

—  Ettore Scola

Attribuite
Origine: Citato dalla figlia Silvia Scola durante l'intervento telefonico nel corso della trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 24 gennaio 2016.
Origine: Citato da Monica Cirinnà nell'intervento al Senato della Repubblica, seduta n. 569 del 2 febbraio 2016 (Resoconto stenografico su Senato.it http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964262&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc&parse=no&stampa=si&toc=no).

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
utopia , miracolo , sogni , bisogno , uomo
Ettore Scola photo
Ettore Scola 4
regista e sceneggiatore italiano 1931–2016

Citazioni simili

“[Famosa gaffe] Bisogna credere nella forza delle idee e soprattutto portarle avanti con i piedi.”

Nicola Calathopoulos (1960) giornalista italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2.

Porfírio photo
Victor Hugo photo
Louis-ferdinand Céline photo

“L'utopia storica ha bisogno di volti che la incarnino.”

Cintio Vitier (1921–2009)

The Motorcycle Diaries: Notes on a Latin American Journey

Karl Kraus photo

“Se proprio devo credere in qualcosa che non si vede, allora preferisco comunque credere ai miracoli che ai bacilli.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Lola Créton photo

Argomenti correlati