“Il suo [di Carlo Maria Martini] pensiero impregnato dalle Scritture, la sua visione chiaroveggente e profondamente cordiale dell'ebraismo – sia in se stesso, sia in relazione con il Cristianesimo e la Chiesa –, il fascino che Gerusalemme esercita su di lui ed anche il carattere provocatorio di certe sue idee ed iniziative - tutto questo mi ha colpito in modo particolare.”

—  Bruno Hussar

Origine: Dalla Prefazione a Carlo Maria Martini, Israele, radice santa, Vita e Pensiero, 1993.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Francesco Grisi photo

“Il cristianesimo viene dalla città di Gerusalemme e nasce nell'ebraismo che vede nella sua capitale tutto il suo regno e il centro dell'umanità.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Introduzione a Vita di Gesù, p. VII

Vittorio Messori photo
Karlheinz Deschner photo
Emilio Bossi photo

“Il cristianesimo non viene da Cristo, ma dalla fusione dell'ebraismo, dell'orientalismo e dell'ellenismo avvenuta in Egitto.”

Emilio Bossi (1870–1920) politico, giornalista e avvocato svizzero

Gesu Cristo non è mai esistito

Fernando Vallejo photo
Christian Friedrich Hebbel photo

“Maria: la terra vergine cercata dagli alchimisti.
Il disgusto dell'umanità di fronte a se stessa fu la radice del Cristianesimo.”

Christian Friedrich Hebbel (1813–1863) poeta e drammaturgo tedesco

Origine: Dagli appunti per Christus; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 9.

Albert Vanhoye photo
Max Stirner photo

Argomenti correlati