Origine: Introduzione a Vita di Gesù, p. VII
“Il suo [di Carlo Maria Martini] pensiero impregnato dalle Scritture, la sua visione chiaroveggente e profondamente cordiale dell'ebraismo – sia in se stesso, sia in relazione con il Cristianesimo e la Chiesa –, il fascino che Gerusalemme esercita su di lui ed anche il carattere provocatorio di certe sue idee ed iniziative - tutto questo mi ha colpito in modo particolare.”
Origine: Dalla Prefazione a Carlo Maria Martini, Israele, radice santa, Vita e Pensiero, 1993.
Argomenti
provocatore , iniziativa , fascino , scrittura , esercito , relazione , cristianesimo , visione , carattere , particolare , chiesa , pensiero , modo , stessoBruno Hussar 3
religioso egiziano 1911–1996Citazioni simili
da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, p. 204
Sopra di noi... niente
Origine: La puttana di Babilonia, p. 179
Origine: Dagli appunti per Christus; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 9.
L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo