“Una delle grandi conquiste, forse la più grande, nella storia del pensiero umano.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Novembre 2020. Storia
Argomenti
grande , conquista , pensiero , storia , forse
Joseph John Thomson photo
Joseph John Thomson 1
fisico britannico 1856–1940

Citazioni simili

Italo Calvino photo
Fabio Caressa photo

“Questi non si fermano! Potremo assistere alla più grande sconfitta, e forse è già, la più grande sconfitta della storia del calcio brasiliano!”

Fabio Caressa (1967) giornalista e conduttore televisivo italiano

Brasile-Germania, semifinale, dopo il gol del 5-0 di Khedira
Mondiali di calcio Brasile 2014

Antonino Zichichi photo

“La più grande conquista della Logica Matematica è l'Infinito.”

Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

Pupo photo

“La chitarra è un grande strumento di affabulazione e di conquista.”

Pupo (1955) cantautore, conduttore televisivo e doppiatore italiano
Susanna Tamaro photo
Victor Hugo photo
Prevale photo

“Qualsiasi emozione influisce sui nostri pensieri, le nostre credenze e le nostre azioni. Le forti emozioni positive esercitano un grande potere sul corpo umano e sul mondo intero.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Palmiro Togliatti photo

“Giuseppe Stalin è un gigante del pensiero, è un gigante dell'azione. Col suo nome verrà chiamato un secolo intero, il più drammatico forse, certo il più denso di eventi decisivi della storia faticosa e gloriosa del genere umano.”

Palmiro Togliatti (1893–1964) politico e antifascista italiano

Origine: Citato in Camera dei deputati, Discussioni in Assemblea (resoconti stenografici), Seduta di Venerdì 6 marzo 1953 http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed1098/sed1098.pdf, p. 46858.

James Jeans frase: “L'universo comincia a sembrare molto più un grande pensiero che una grande macchina.”
James Jeans photo

“L'universo comincia a sembrare molto più un grande pensiero che una grande macchina.”

James Jeans (1877–1946) astronomo, matematico e fisico britannico

Senza fonte

Argomenti correlati