“Ciononostante, in questo mondo del progresso, in questo mondo pieno di missili e di bombe atomiche, io penso che Napoli sia ancora l'ultima speranza che ha l'umanità per sopravvivere.”

Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luciano De Crescenzo frase: “Ciononostante, in questo mondo del progresso, in questo mondo pieno di missili e di bombe atomiche, io penso che Napoli sia ancora l'ultima speranza che ha l'umanità per sopravvivere.”
Luciano De Crescenzo photo
Luciano De Crescenzo 205
scrittore italiano 1928–2019

Citazioni simili

Charlie Chaplin photo
Luciano De Crescenzo photo
John Turturro photo

“Penso che Napoli sia il più grande juke-box del mondo.”

John Turturro (1957) attore, regista e sceneggiatore statunitense

Origine: Citato in Una vera e propria "Passione" il nuovo film di Turturro http://www.campaniaartmagazine.it/2010/10/15/una-vera-e-propria-%E2%80%9Cpassione%E2%80%9D-il-nuovo-film-di-turturro/, CampaniaArtMagazine, 15 ottobre 2010.

Adriano Celentano photo

“Ogni atomica è una boccia | e i birilli son l'umanità… | Il capriccio di un capoccia | ed il mondo in aria salterà!”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Mondo in mi 7ª, 1966

Michael Jackson photo
Abel Ferrara photo

“Penso che Napoli riuscirà a sopravvivere a tutto, è una città molto dinamica che non è mai cambiata. La mia famiglia proviene da quel luogo ed è come se avessi dei legami di sangue con questa città. La città è stata un centro culturale del mondo dal suo primo giorno.”

Abel Ferrara (1951) regista statunitense

Origine: Da un'intervista circa il suo film Napoli Napoli Napoli; citato in La Napoli di Abel Ferrara http://www.film-review.it/new/show/news/1433/La_Napoli_di_Abel_Ferrara-433.htm?refresh_cens, Film-review.it, 11 settembre 2009.

Luciano De Crescenzo photo

“Noi non siamo nati per morire. Ma per vivere anche nell'umanità. Nessuno è eterno quaggiù, ma ognuno di noi concorre, sia pure in minima parte, al progresso del mondo.”

Nino Salvaneschi (1886–1968) scrittore, giornalista e poeta italiano

Contemplazioni del mattino e della sera

Argomenti correlati