“Una lezione che ho imparato in anni di carriera è che nessuno è davvero interessato alle vittime […]. Tanto che alla fine tutti ricordano sempre solo il nome dei colpevoli, le vittime vengono dimenticate.”

Stephanopulos. (cap. 63)
L'ipotesi del male

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Febbraio 2021. Storia
Donato Carrisi photo
Donato Carrisi 23
scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano 1973

Citazioni simili

Andrea Camilleri photo

“Nessuno può cadere vittima del proprio genio senza averne; ma quelli che non ne hanno sono pienamente giustificati nel rifiutarsi di rimanere vittime del genio altrui.”

Étienne Gilson (1884–1978) filosofo e storico francese

da The Unity of Philosophical Experience, Sheed and Ward, Londra 1938

François de La  Rochefoucauld photo

“La mente è sempre vittima del cuore.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

102
Massime, Riflessioni morali

Woody Allen photo
Dennis Lehane photo
Viktor Orbán photo
Daniel Pennac photo
Sergio Cammariere photo

“Alla fine le belle canzoni di Rino, quasi di stampo battistiano, funzionano. Non solo perché ci ricordano l'atmosfera di fine anni Settanta, ma anche perché le ovvietà musicali proposte oggi le rendono ancora di più un modello. "Nuntereggae più" è attualissima: Costanzo e Bongiorno ci sono ancora, basterebbe cambiare il nome di qualche politico.”

Sergio Cammariere (1960) cantautore italiano

Origine: Citato in Andrea Laffranchi, Rino Gaetano, un fenomeno da hit parade https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/agosto/05/Rino_Gaetano_fenomeno_hit_parade_co_0_030805106.shtml, Corriere della Sera, 5 agosto 2003.

“In questo mondo il debole è sempre vittima del più forte.”

Origine: La figlia del cardinale, p. 102

Argomenti correlati