
Origine: Citato in Le reazioni di Montale (conversazioni). Profilo di un autore: Eugenio Montale http://annalisacima.com/prose/prosa_reazmontale.htm, a cura di Annalisa Cima e Cesare Segre, Bur, Milano, 1977.
Origine: Citato in Le reazioni di Montale (conversazioni). Profilo di un autore: Eugenio Montale http://annalisacima.com/prose/prosa_reazmontale.htm, a cura di Annalisa Cima e Cesare Segre, Bur, Milano, 1977.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 491-492
Attribuite
“[…] l'uomo fa la religione, e non la religione l'uomo.”
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione
“La religione è la sostanza della cultura, la cultura è la forma della religione.”
Origine: Da Teologia della cultura; citato in Gibellini, p. 92.
“Il cristianesimo non è «la religione biblica»: è la religione di Gesù Cristo.”
Il Verbo abbreviato
“Vedo la politica elevata a religione e la religione elevata a politica.”
L'agonia del Cristianesimo