„Bersani è un amico di sempre, ma se il partito dovesse andare a sinistra io non mi ci riconosco più. Io di sinistra non sono mai stato.“
— Massimo Calearo imprenditore e politico italiano 1955
ibidem
Sulla strada
Sal, we gotta go and never stop going 'till we get there.' 'Where we going, man?' 'I don't know but we gotta go.
Origine: On the Road
— Massimo Calearo imprenditore e politico italiano 1955
ibidem
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da In alto, n. 17
Controcultura
— Fabio Capello allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1946
citato in Fondazione Italiani
— Tiziano Terzani, libro Un indovino mi disse
Un indovino mi disse
— Marco Malvaldi, libro La briscola in cinque
Origine: La briscola in cinque, p. 19
— Eugenio Finardi cantautore italiano 1952
da Scimmia, n. 9
Diesel
Origine: Riferito alla dipendenza da eroina. Giulia Cavaliere, La scimmia sulla schiena: 11 canzoni italiane che raccontano l'eroina http://www.rockit.it/articolo/quasi-eroina-musica-italiana-scimmia-schiena, Rockit.it, 2 aprile 2014.
— Zlatan Ibrahimović calciatore svedese 1981
cap. 12
Io, IBRA
— Un anno senza Carlo simpatizzante del movimento no-global[1], ucciso durante i fatti del G8 di Genova 1978 - 2001
pag. 45
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
da De bibliotheca
— Carlo Dossi scrittore, politico e diplomatico italiano 1849 - 1910
n. 691
— Géza Gárdonyi scrittore ungherese 1863 - 1922
Michelino, p. 203
Quel misterioso terzo
— Beppe Grillo comico, attore, attivista, politico e blogger italiano 1948
E l'architetto: "I braccioli, le pinne..."
Tutto il grillo che conta
— Markus Zusak scrittore australiano 1975
I Am the Messenger
— Iperide politico e oratore ateniese -390 - -322 a.C.
citato in Pseudo-Plutarco, Vita di Iperide, 849 E; traduzione in Oratori attici minori, p. 109
— Robert Gottlieb giornalista statunitense 1931
— Giuseppe Giusti poeta italiano 1809 - 1850
III, 18
Gingillino
— Luís de Camões poeta portoghese 1524 - 1580
da Descrizion dell'Amore
Origine: Riportata in Gianfrancesco Masdeu, Poesie di ventidue autori spagnuoli del Cinquecento http://books.google.co.uk/books?id=Itlq5n6MbzAC&printsec=frontcover&hl=pt-PT#v=onepage&q&f=false, Tomo II (1786), p. 473.