— Luigi Pintor giornalista, scrittore e politico italiano 1925 - 2003
Servabo
da De bibliotheca
— Luigi Pintor giornalista, scrittore e politico italiano 1925 - 2003
Servabo
— Julien De Valckenaere scrittore belga 1898 - 1958
Senza fonte
„Bisogna sfogliare un'intera biblioteca per fare un libro.“
— Samuel Johnson critico letterario, poeta e saggista britannico 1709 - 1784
citato in Focus n. 77, p. 146
— Jane Austen scrittrice britannica 1775 - 1817
„Un intellettuale ama andare in biblioteca. Anche se non piove. citazione necessaria“
— André Roussin scrittore, drammaturgo 1911 - 1987
„Troppi libri, in quei cimiteri dei libri che sono le biblioteche.“
— Piero Meldini scrittore italiano 1941
da L'avvocata delle vertigini, Adelphi
„Cosa è più importante delle biblioteche, se non il fatto che esistono?“
— Archibald Macleish poeta e drammaturgo statunitense 1892 - 1982
„Le biblioteche non si fanno; crescono.“
— Augustine Birrell politico e critico letterario inglese 1850 - 1933
da Obiter Dicta
— Ennio Flaiano scrittore italiano 1910 - 1972
Don't Forget
Origine: Riportato anche in Diario degli errori.
— Caitlin Moran scrittrice e giornalista inglese 1975
Un libro buono può insegnarti tanto. Leggere è come ingerire un'altra vita.
Origine: Dall'intervista di Paola De Carolis, Lontano da mamma e papà mi sono inventata una vita, Io Donna, 20 giugno 2015.