“La memoria è un balcone da cui osservi in maniera critica il mondo.”

dall'intervento al Premio Sila '49, 2014

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luca Rastello photo
Luca Rastello 8
scrittore e giornalista italiano 1961–2015

Citazioni simili

Luca Rastello photo
Luciano De Crescenzo photo

“Dopo morto i critici parleranno tutti bene di me. Peccato che non ci sia un Premio Strega alla memoria.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

I pensieri di Bellavista

Eugéne Delacroix photo
Ignazio Silone photo
Christopher Paolini photo
Bud Collins photo

“Avete letto tutte le critiche che sono state scritte contro McEnroe, ma nonostante le sue cattive maniere, lui non ha ucciso nessuno né ha rapinato una banca.”

Bud Collins (1929–2016) giornalista e conduttore televisivo statunitense

Origine: Questo fu il preambolo alla telecronaca della finale di Wimbledon 1981 tra Borg e McEnroe, per cui Collins fu tanto criticato. In quell'edizione infatti McEnroe insultò più volte gli arbitri e i giudici di linea con parole pesanti (citato in Malcolm Folley, Borg vs. McEnroe. la più grande rivalità del tennis moderno, Effepi Libri, 2006, p. 37 http://books.google.it/books?id=_ArUWRRxCuUC&lpg=PP1&pg=PA37, ISBN 0-7553-1360-7).

Susan Sontag photo
Giorgio Gaber photo

“Perché da sempre l'attesa è il destino | di chi osserva il mondo | con la curiosa sensazione | di aver toccato il fondo.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da L'attesa, lato B, n. 1
Anni Affollati

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Marco Carena photo

“Quanta nel mondo e nella nostra memoria e con la carta dei libri ci puliremo la storia”

Marco Carena (1957) cantautore italiano

Origine: Canzone "Quanta... nel mondo" - CD Frittomix

Argomenti correlati