“Già nei lievi e brevi minuetti infantili è sorprendentemente chiaro il presagio spirituale e stilistico del futuro compositore: le lineee della sua fisionomia vi appaiono, sottili ma nette, con evidenza. Corre di nota in nota, come una trama, il presentimento dei suoi più inconfondibili accenti.”
Origine: Mozart, p. 12
Argomenti
nota , notaio , fisionomia , presagio , presentimento , accento , compositore , trama , evidenza , futuro , minuettoCitazioni simili

dall'album Lumpy Gravy; 2011

“Se una donna è malvestita si nota l'abito. Se è ben impeccabilmente si nota la donna.”

Origine: Citato in Andrea Della Corte, Arturo Toscanini, Edizioni Studio Tesi, 1989, p. 171 https://books.google.it/books?id=BedA6IE9ZhEC&pg=PA171. ISBN 8876922237
rivista Delta, 1923
Origine: Citato in http://www.goccediperle.it/terra-di-sicilia/canti-popolari-in-sicilia/antichi-canti-siciliani-1-parte/.
Origine: Citato in http://frontini.altervista.org/canti_siciliani.htm.

“Quando trovate qualcosa, prendetene nota.”
XV, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 520-521
“Si preferisce una sfortuna sconosciuta ad una felicità nota.”
Taccuino di un autore drammatico