“E se i duri mortali | A lui voltano il tergo, | Ei si fa, contro ai mali, | De la costanza suo scudo ed usbergo.”

da La caduta, str. 14

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Novembre 2023. Storia
Argomenti
scudo , costanza , mortale , caduto
Giuseppe Parini photo
Giuseppe Parini 26
poeta, librettista e traduttore italiano 1729–1799

Citazioni simili

Pietro Metastasio photo
Rayden photo

“Siamo comuni mortali | bersagli degli stessi mali | nella culla e nella tomba siamo tutti uguali. (da Comuni mortali”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

Raige)
Collaborazioni

Ludovico Antonio Muratori photo

“Angelo di Costanzo uno de' primi poeti italiani.”

Ludovico Antonio Muratori (1672–1750) storiografo italiano

da Perfetta volgar poesia, libro I cap. 8

Juliette Colbert photo

“Un carcere non è forse altro che un ospedale di anime dove sfortunatamente la maggior parte dei mali sono mortali?”

Juliette Colbert (1785–1864) filantropa francese

Con gli occhi del cuore

Papa Sisto V photo

“Uno scudo in borsa fa più onore di cento scudi buttati inutilmente.”

Papa Sisto V (1520–1590) 227° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Ugo Foscolo photo
Archiloco photo
Giovanni Della Casa photo
Pitagora photo

“Padre Zeus, tu ci renderai tutti liberi da molti mali se indicherai a noi tutti di quale demone dobbiamo servirci. Ma tu abbi coraggio, perché divino è il genere dei mortali.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

14, pp. 313-315
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

Olga Visentini photo

“Il bisogno è davvero, secondo il poeta,
Tiranno signor
de' miseri mortali.”

Olga Visentini (1893–1961) scrittrice italiana

Origine: Giuseppe Parini, dall'ode Il bisogno, vv 1-2: Oh tiranno signore | De' miseri mortali.
Origine: L'ulivo sotto la neve, p. 146

Argomenti correlati