“Il pianoforte è così espressivo, persino troppo per la musica di Bach.”
“Nei giorni immediatamente successivi al fallito attentato, Hitler sterminò, facendoli impiccare a dei ganci di macelleria con delle corde da pianoforte (non ne mancavano certo, nella patria di Bach e di Beethoven) fucilandoli o inducendoli al suicidio (come nel caso di Rommel) tutti gli esponenti in uniforme di quegli Junkers prussiani che avevano costituito per secoli i depositari della tradizione militarista tedesca. Liquidò così alla sua sanguinaria e sbrigativa maniera l'opposizione nell'esercito.”
Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx!
Argomenti
macelleria , depositario , prussiano , sanguinario , sterminio , esponente , uniforme , liquido , attentato , pianoforte , opposizione , suicidio , fallita , esercito , tedesco , patria , tradizione , maniero , secolo , caso , giorno , tre-giorni , due-giorniAlberto Tagliati 8
giornalista italianoCitazioni simili
Origine: Il cercadischi, p. 20
da Epoca; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973
“L'Iran, la mia patria, dovrebbe imparare da Bach, grande maestro di democrazia.”
Origine: Citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974.
Origine: Da Dello spirituale nell'arte, in Tutti gli scritti, a cura di P. Sers, Feltrinelli, 1989.