“Not hat (sic) kein Gebot, proclamava Bethmann-Hollweg dinanzi al Reichstag. La fede data, dunque, non ha valore di fronte al vantaggio del momento. Necessità non ha legge, e per necessità valga il comodo proprio e la soddisfazione delle proprie cupidigie.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 684
Citazioni simili

“Necessità non conosce legge.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 683

“La legge è ordine e, di necessità, la buona legge è buon ordine.”
VII, 4, 1326a
Politica
“La necessità impone la legge, ma non ne accetta alcuna.”
Necessitas dat legem, non ipsa accipit.
La necessità crea la legge, ma non la riconosce!
È la necessità ad imporre le sue leggi e non le subisce.
Sententiae

Origine: La potenza dei media, p. 52

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'economia, traduzione di Olga Amagliani e Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 47. ISBN 9788858014158