
„[Gaffe] Non mettiamo il carro davanti ai buoi, ma lasciamo i buoi dietro al carro.“
— Giovanni Trapattoni allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1939
„[Gaffe] Non mettiamo il carro davanti ai buoi, ma lasciamo i buoi dietro al carro.“
— Giovanni Trapattoni allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1939
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Vulvia
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'articolo in Montreal Express del 9 marzo 2008
2008
— Valeria Montaldi giornalista e scrittrice italiana 1949
Veniva suonata se c'erano morti.
— Mario Praz critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896 - 1982
Origine: Da Cronache letterarie anglosassoni: vol. III, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 1966, p. 33.
„Aggancia il tuo carro a una stella.“
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
Origine: Da American Civilization – The Atlantic Monthly, 1862; citato in Guido Sgardoli, Piccolo Capo Bianco, Rizzoli, Milano, 2013, p. 123 http://books.google.it/books?id=erEmAAAAQBAJ&pg=PT123.
„I proverbi italiani, in definitiva, sono i proverbi toscani accolti e condivisi dai parlanti.“
— Carlo Lapucci scrittore italiano 1940
„L'anima è come la quinta ruota in un carro.“
— Herman Melville, libro Moby Dick
Elia: XIX; p. 132
Moby Dick
— Cesare Marchi scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano 1922 - 1992
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14
— Georg Kerschensteiner pedagogista tedesco 1854 - 1932
da Avvertenza alla sesta edizione di "Il concetto della scuola del lavoro", Monaco, Pasqua del 1925
— Giuseppe Fumagalli bibliografo e bibliotecario italiano 1863 - 1939
Chi l'ha detto?
„La saggezza dei proverbi sta nel contraddirsi.“
— Camillo Sbarbaro poeta, scrittore e aforista italiano 1888 - 1967
Fuochi fatui
„Peccato che per andare in paradiso si debba salire sul carro funebre.“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
„[Famosa gaffe] Questa Inter è come un carro armato a vele spiegate.“
— Alessandro Altobelli calciatore e dirigente sportivo italiano 1955
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 99, ISBN 88-454-1202-4.
— Niccolò Tommaseo scrittore italiano 1802 - 1874
Origine: Da Della bellezza educatrice: pensieri, Co' Tipi del Gondoliere, 1838, p. 314 http://books.google.co.uk/books?id=RVo9AAAAYAAJ&pg=PA314.