libro II, capitolo VIII, p. 111
De medicina libri octo
“[Sulla gotta] Nelle articolazioni poi si osservano altresì certi nodi tofacei, che dapprincipio occupano le nocche articolari, a guisa di ascesi. Fattisi in seguito più duri per il concreto umore tolgono ogni flessione, e infine in forma di tofi solidi e bianchi si manifestano. Lungo tutta la parte si vedono piccoli tubercoli, quali sono i cosi detti Jonthi dai greci, Vari dai latini, che più s'ingrossano. L'umore che contengono è denso, biancastro, grandinoso, essendo tutto il morbo frigido come grandine.”
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 63
Citazioni simili
“… è per camuffare le deformazioni alle articolazioni, caratteristiche della gotta.”
dall'intervista di Piero Angela nel documentario Michelangelo: in compagnia di un genio, Quark DVD - Rai Trade, 2001
“Il cattivo umore è l'evadere dalla realtà; il buon umore è l'accettarla.”
Origine: Da Muggeridge al microfono, BBC, 1970.
libro II, capitolo VIII, p. 110
De medicina libri octo
“Non mi sveglierò mai più di buon umore.”
Tempesta Elettrica
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, pag. 264.
“Il capriccio del nostro umore è ancor più bizzarro di quello della fortuna.”
45
Massime, Riflessioni morali
“L'ape e la serpe spesso
Suggon l'istesso umore;”
Morte d' Abele (1732)
“L'amore tutto si trasforma, l'umore di un sogno col tempo si dimentica.”
da Guarda l'alba
Per niente stanca
“Sono lunatica, ho molti scatti d'umore, sono metereopatica e complicata.”